La traversata in mountain bike da Novara di Sicilia a Taormina offre un percorso impegnativo e panoramico attraverso la campagna siciliana. I biker potranno conoscere la bellezza della regione, percorrendo strade sterrate e attraversando villaggi pittoreschi godendo di splendide viste sulla costa. Il tour si sviluppa su due giorni con pernottamento in agriturismo, presenta vari livelli di difficoltà rendendolo adatto a biker mediamente esperti
I biker dovranno essere preparati ad affrontare salite ripide, anche se con l’ausilio di e-mtb, e discese tecniche lungo il percorso. Il percorso attraversa siti di interesse storico e riserve naturali aggiungendo interesse all’avventura complessiva del tour terminando in riva allo splendido mare di Taormina
IL TOUR
Periodo: da settembre a giugno
Lunghezza totale: 35,0 km
Dislivello: 1000 m
Tempo di percorrenza: 3 ore
e-bike: full
Punti d’appoggio: Fontana sul percorso
Punto di partenza: Portella Mandrazzi
Informazioni tecniche:
Equipaggiamento: Per un’uscita in mountain bike, è consigliabile indossare un abbigliamento tecnico che offra confort, sicurezza e adattabilità alle condizioni climatiche. Ecco alcuni consigli generali basati sull’esperienza:
Casco: E’ obbligatorio indossare un casco protettivo e occhiali per la sicurezza in mountain bike
Strati e traspirabilità: Vestirsi a strati consente di adattarsi ai cambiamenti di temperatura. Utilizzare indumenti traspiranti per rimanere asciutti e caldi.
Maglie tecniche: Indossare maglie tecniche traspiranti per regolare la temperatura corporea durante la salita e discesa.
Pantaloni e intimo tecnico: Sotto a pantaloni comodi indossare intimo tecnico con fondello per garantire libertà di movimento e confort durante la pedalata.
Calzature: Utilizzare scarpe specifiche per la mountain bike o che comunque offrano buona aderenza sui pedali.
Giacca impermeabile: Portare con sé una giacca impermeabile adatta alle mutevoli condizioni climatiche, in modo da rimanere protetti da pioggia o freddo.E’ importante adattare abbigliamento alle condizioni climatiche e al tipo di percorso, assicurandosi di essere comodi e protetti durante l’attività.